lunedì 26 marzo 2018

Cibi primaverili che fanno dimagrire

Arriva la primavera e con essa la nostra alimentazione cambia. Dopo un lungo e rigido inverno, nel quale probabilmente abbiamo approfittato delle feste per concederci qualcosa di troppo a tavola, è arrivato il momento di rimetterti in riga.

Per fortuna esistono numerosi cibi primaverili che possono aiutare a rimettere le cose a posto e, anche senza un preciso regime alimentare, possono cominciare ad agire sul nostro fisico sgonfiandolo e tonificandolo. Se poi vuoi provare una dieta particolarmente adatta a questo periodo, dai un’occhiata a questo articolo.

Cibi primaverili: la terra si risveglia e ci regala il meglio di sé…

Frutte e verdure di questo periodo dell’anno sono lo specchio della primavera: la terra si risveglia e da il meglio di sé, offrendo una serie di prodotti gustosi e benefici. Prima ancora di intraprendere una vera e propria dieta, perché non provare un po’ di auto regolamento sfruttando i frutti di questa stagione?

Le verdure primaverili

Il terreno gelato si scalda dopo un lungo inverno e cominciano a vedersi le prime verdure. Un’occasione imperdibile per ha bisogno di un trattamento depurativo. I carciofi per esempio, sono il massimo per chi vuole contrastare i calcoli e contemporaneamente abbassare i livelli del colesterolo. Innumerevoli sono poi le tipologie di insalate e verdure simili disponibili in questo preciso periodo dell’anno.

La frutta

La frutta rossa è la regina di primavera: dalle fragole alle ciliegie, in questa stagione si possono gustare alcuni tra i frutti più ambiti e apprezzati. Non solo gusto comunque: l’apporto di sali minerali, ad esempio, è un valore aggiunto che caratterizza tutti i tipi di frutta rossa. Chi non apprezza gli agrumi (tipicamente invernali ma ancora presenti nelle prime fasi primaverili) può optare per il kiwi al fine di mantenere costante l’apporto di vitamina C.

I cereali

Tra i cibi da inserire tra i cibi primaverili figurano anche i cereali. Grazie alle loro capacità depurative (soprattutto per quanto riguarda il riso) si tratta di alimenti estremamente importanti per una dieta equilibrata. Per ottimizzare la loro resa, ti consiglio di consumare le varianti integrali.

Comincia la primavera con il piede giusto per un’estate a prova di costume…

Ora è il tuo momento! C’è ancora spazio e tempo per buttare giù qualche chilo di troppo e arrivare alla temuta prova costume senza particolari preoccupazioni. L’importante è lasciare da parte i cibi grassi, ridurre il sale e cominciare a mangiare sano sfruttando frutta e cibo di stagione… se poi vuoi dare una sterzata ancora più decisa, c’è sempre la possibilità di seguire una vera e propria dieta.

Leggi l'articolo Cibi primaverili che fanno dimagrire dalla fonte originale: Dieta Plank - La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Dieta primavera: il momento migliore per mettersi in forma

Finalmente è arrivata la bella stagione! In questo periodo dell’anno la natura sembra risvegliarsi e anche il nostro fisico cambia i propri ritmi: cominciare una dieta in primavera è il modo ideale per poter perdere peso e presentarci scattanti verso la stagione estiva (e la temutissima prova costume).

Dopo un lungo inverno passato probabilmente a mangiare e fare poca attività fisica inoltre, comincia anche a essere disponibile la frutta di stagione. In parole povere ci sono tutte le premesse per tirare giù qualche chilo… ti serve solo un po’ di forza di volontà!

Fare una dieta in primavera è un ottimo modo per avvicinarsi bene all’estate

La varietà di frutta e verdura di stagione disponibile aiuta notevolmente l’alimentazione: anche senza un regime alimentare rigido, sfruttando ciò che la natura ti offre, puoi mantenere una dieta equilibrata ed eliminare quanto accumulato nei mesi invernali. Se poi a ciò abbini anche solo una lieve attività fisica, magari un po’ di jogging viste le belle giornate a cui (si spera) stiamo andando incontro, hai una buona base su cui partire.

Naturalmente valgono le solite direttive: ridurre al minimo il consumo di sale, zucchero, alcolici, bibite gassate e altri alimenti che, a prescindere dalla stagione, sono da evitare sempre.

Colazione

La colazione primaverile potrebbe includere uno Yogurt magro (150-200 g) magari accompagnato da un po’ di uvetta e/o mandorle. A un buon caffè è difficile dire di no: nulla in contrario se non zuccherato o accompagnato da un cucchiaino di miele. C’è ancora spazio? Una bella mela o un frutto di stagione possono completare una colazione davvero completa!

Pranzo

Il riso integrale può trovare una valida alternativa nell’insalata di stagione: sono molte le varianti o le verdure affini disponibili in questo periodo dell’anno (eventualmente sostituibile con altre verdure). Un paio di volte a settimana dovresti affidarti ai carciofi, ottimi disintossicanti. Concludi con una  macedonia.

Cena

Generalmente si possono alternare, sempre in quantità contenute,  polloformaggi magri pesce. Se non hai mangiato verdura a mezzogiorno potresti pensare di farne un po’ al vapore.

Merende e spuntini vari?

Dieta di primavera o meno, sappiamo bene come difficilmente si resiste a certi languorini… ma perché dire di no? Come merenda una fetta di pane integrale con un po’ di miele è uno spuntino gustoso e che non rovina la linea. Se poi la fame arriva in altri momenti della giornata, tieni sempre a portata di mano un frutto di stagione… e vai sul sicuro!

Consigli generali

Ricordati di inserire nella tua dieta primaverile una testa di aglio: non importa come e dove, l’importante è che ci sia. Insalate, finocchi, cipolle, asparagi zucchine, carote e verdure varie di stagione sono sempre ben accette, sempre senza esagerare.

Leggi l'articolo Dieta primavera: il momento migliore per mettersi in forma dalla fonte originale: Dieta Plank - La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

mercoledì 27 dicembre 2017

Come dimagrire in 3 giorni? I metodi per ottenere risultati SUBITO!

Le feste sono un periodo drammatico per chi ha problemi di linea, ancora di più se ci si vorrebbe presentare al veglione di capodanno in forma: d’altronde come dimagrire in 3 giorni o poco più? Fermo restando che non lasciarsi andare tra il 25 e il 26 dicembre è normale, esistono dei metodi per rimetterci subito in carreggiata!

Come dimagrire in 3 giorni e presentarsi in forma al nuovo anno

Non ti aspettare una passeggiata: per smaltire in 72 ore tutto quello che hai mangiato ci vuole una volontà di ferro e tante rinunce. Riuscire a perdere peso in un lasso temporale così ristretto richiede un grande sacrificio e soprattutto attenersi scrupolosamente alle direttive di regimi alimentari che lasciano ben poche soddisfazioni al palato.

I cibi da evitare assolutamente…

Per perdere peso in 3 giorni è necessario tagliare pesantemente sugli alimenti. Nello specifico dovrai dire addio a:

  • Uova
  • Legumi
  • Zucchero
  • Pane
  • Pasta
  • Riso
  • Latte e latticini vari
  • Sale e condimenti

Rimane ben poco, vero? Te l’avevo detto che non sarebbe stato per niente facile!

… e alimenti da prediligere

Semaforo verde per quanto riguarda le verdure: cotte, crude, al vapore… basta che non siano fritte. Se vuoi tagliare la testa al toro, prova a preparare beveroni e centrifugati di verdura e/o frutta. Allo stesso modo potrebbe essere buona abitudine (ammesso che tu non lo faccia già) bere abitualmente tè e tisane che favoriscano la digestione.

Dimagrire in appena 3 giorni: passiamo ai metodi forti!

Naturalmente, quanto appena detto non può bastare per riportarci a come eravamo fino all’antivigilia. Le strade da percorrere per accelerare i ritmi notevolmente sono diverse:

Una dieta detox potrebbe portare a risultati ottimi in tal senso. Come già accennato, centrifugati di frutta e verdura saranno la maggior parte di alimenti che potrai mettere sotto i denti per i prossimi giorni. Pur non essendo particolarmente efficace sul lungo termine, sui lassi di tempo brevi questi particolari regimi alimentari possono consentire di perdere con disinvoltura quei 2-3 chili di troppo.

dieta veganaA grandi linee il consiglio è di cominciare la giornata con un bicchiere di acqua tiepida con un po’ di succo di limone e di bere ogni 3 ore 250-300 millilitri di centrifugati (frutta o verdura). Durante la dieta non forzare con l’attività fisica e naturalmente evita alimenti ricchi di carboidrati.

Il digiuno totale è un altro metodo piuttosto drastico per perdere qualche chilo in pochi giorni. Attenzione: si tratta di un metodo piuttosto brusco che, in caso di condizioni fisiche già debilitanti, diventa realmente pericoloso.

Limita l’attività fisica, concediti solamente acqua e tisane per 2-3 giorni e poi affidati nuovamente al giudizio spietato della bilancia.

Una volta passate le feste cerchiamo di mantenere un’alimentazione sana

Dopo aver affrontato l’emergenza, come obiettivo per il prossimo anno dovresti pensare di regolarizzare la tua alimentazione. Che si tratti solamente di una dieta sana ed equilibrata o di un vero e proprio regime alimentare, la tua salute ne gioverà sicuramente… almeno fino alle prossime feste natalizie!

Leggi l'articolo Come dimagrire in 3 giorni? I metodi per ottenere risultati SUBITO! dalla fonte originale: Dieta Plank o Planck - La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

mercoledì 20 dicembre 2017

La dieta del minestrone vista da vicino

La dieta del minestrone è un regime alimentare che, tanto per cambiare, è giunto nel nostro paese dopo essere nato negli states. Non farti ingannare dal nome amichevole: si tratta di una dieta piuttosto rigida, iperproteica e dalla durata estremamente breve: in una settimana infatti, è possibile perdere sino a 5 chili di peso!

Naturalmente non è particolarmente equilibrata e, proprio per questo motivo, non può essere fatta a cuor leggero o per periodi più lunghi di 7 giorni. Inoltre, prima di intraprendere questo percorso breve ma intenso, è consigliato contattare il proprio medico di fiducia o un nutrizionista, per comprendere se è realmente indispensabile sottoporre il tuo fisico a uno stress del genere.

Perdere 5 chili in una settimana con la dieta del minestrone

Il regime alimentare che stiamo analizzando, si basa principalmente sul consumo di vegetali. Come è facile intuire, i minestroni la fanno da padrone: alternare broccoli, cicoria, barbabietole e simili, creando minestre sempre diverso ogni giorno della settimana, aiuta a donare un certo equilibrio alla dieta.

Di vitale importanza risultano anche le verdure, soprattutto di stagione e/o biologiche, che favoriscono la disintossicazione del corpo e facilitano la digestione, ottimizzando la dieta. Lo zucchero viene bandito, mentre sono accettati tè, succhi di frutta e yogurt magro… con il passare dei giorni poi, solitamente si tende ad essere più permissivi con dosi limitatissime di carne magra o riso integrale.

I benefici di questo regime alimentare

dieta veganaSe attuata con criterio, la dieta del minestrone può avere effetti molto positivi, soprattutto per quanto riguarda lo sgonfiamento della pancia (effetto che dovrebbe essere evidente già dopo i primi due giorni). Il graduale inserimento di altri alimenti poi, consente un ritorno alla normalità senza scossoni e quindi favorirebbe il mantenimento del peso ottenuto.

A chi serve la dieta del minestrone?

Chi ha urgenza di perdere peso, soprattutto per questioni di salute. Valori alterati di triglicelidi, glicemiao colesterolo, possono essere rapidamente riportati entro limiti accettabili in una settimana seguendo le suddette direttive.

I due pericoli principali

Come già specificato, un regime alimentare di questo genere può portare a problemi di una certa consistenza. Ipoglicemia e disidratazione sono potenzialmente i due principali rischi a cui va incontro chi segue questa dieta: massima attenzione dunque, e ricorda sempre che chi segue un regime alimentare specifico lo fa per migliorare il proprio fisico, non per danneggiarlo!

Leggi l'articolo La dieta del minestrone vista da vicino dalla fonte originale: Dieta Plank o Planck - La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

martedì 5 dicembre 2017

Come rassodare i glutei senza andare in palestra?

Ebbene si: per rassodare i glutei in maniera efficace, una semplice dieta non basta!

Se un regime alimentare può aiutare a tonificare e snellire il corpo, una parte critica come i glutei necessita quasi necessariamente di esercizi mirati. Le natiche infatti, tendono ad essere anatomicamente una delle posizioni in cui si manifestano la maggior parte dei sintomi legati alla ritenzione idrica e al grasso in eccesso: un po’ tutte le donne, infatti, devono fare i conti prima o poi con la buccia d’arancia o con inestetismi di questa parte del corpo.

Nonostante seguire il programma della Dieta Plank possa aiutare, ho in serbo per te alcuni esercizi speciali che dovrebbero ulteriormente aiutare i tuoi glutei ad apparire sodi e tonificati.

Ecco l’arma vincente per rassodare i glutei

Se pensi che per ottenere dei bei glutei servano strumentazioni particolari o costosi abbonamenti in palestra, sei fuori strada. Per cominciare a definire la silhouette del tuo lato B infatti, bastano due semplici abitudini: la corsa e la bicicletta. Nulla di così complesso, vero?

Per quanto riguarda la corsa, va detto che l’ideale è lavorare sugli scatti: questo tipo di attività infatti va a tonificare i muscoli dei glutei e, a lungo andare, porta a risultati più che soddisfacenti. Naturalmente per fare ciò va innanzi tutto fatto il riscaldamento adatto (onde evitare strappi o altri problemi muscolari) e vanno scelte le scarpe più adatte allo scopo.

Il ciclismo, così come la bici da spinning o (in maniera minore) la cyclette, risulta essere un’altra arma vincente. In un lasso di tempo piuttosto breve e senza troppa fatica infatti, questa attività ti consentirà di avere dei glutei invidiabili. Anche il nuoto, che notoriamente lavora su tutto il corpo, ha un ottimo effetto tonificante su questa zona del corpo.

Va naturalmente valutato, soprattutto nel caso di utilizzo di cyclette o di bici da spinning, se vale la pena fare un’investimento di diverse centinaia di euro per potersi allenare comodamente in salotto o se optare per una più classica bicicletta.

Gli squat

Esiste infine una tipologia di esercizio facilmente attuabile in casa che consente di ottenere risultati ancora più rapidamente se abbinati alle suddette pratiche sportive. Sto parlando dei famigerati squat, una tipologia di esercizio che ricorda il gesto che fai comunemente quando ti siedi su una sedia.

In parole povere, tenendo il busto dritto, vanno piegate le gambe come ad adagiarsi su una sorta di sedia “invisibile”. Le prime volte può apparire piuttosto faticoso e, proprio per questo motivo, è consigliabile cominciare con solo pochi squat.

Naturalmente esistono una serie infinita di esercizi mirati a rassodare i glutei che non richiedono la palestra, in ogni caso il consiglio è di cominciare gradualmente per non danneggiare la muscolatura, andando ad aumentare con il tempo l’attività fisica sino a raggiungere i risultati desiderati.

Leggi l'articolo Come rassodare i glutei senza andare in palestra? dalla fonte originale: Dieta Plank o Planck - La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

domenica 3 dicembre 2017

Dieta Plank o dieta Scarsdale: quale scegliere?

Al giorno d’oggi esistono molte tipologie di regimi alimentari che promettono di farci perdere diversi chili in un lasso di tempo più o meno breve. Tra questi, spiccano alcune alternative come la dieta Plank o la dieta Scarsdale che, ad oggi, risultano tra quelle più praticate a livello mondiale.

Appurato il fatto che va fatta una scelta chiara in tal senso, viene spontaneo mettere a confronto le due diete per comprendere quale scegliere per ottenere i risultati migliori.

Dieta Plank o dieta Scarsdale: due regimi alimentari a confronto

Si tratta principalmente di due approcci piuttosto simili, visto che la dieta Plank è principalmente un regime alimentare iperproteico così come la dieta Scarsdale, che notoriamente si basa sul principio low-carb (ovvero a basso contenuto di carboidrati).

La dieta Plank

Diffusasi principalmente tramite passa parola (prima vero e proprio e poi grazie al web) la dieta Plank si basa su un menu ben definito. Nell’ambito delle diete iperproteiche è considerabile piuttosto soft per quanto riguarda la rigidità, pur portando a risultati di tutto rispetto: seguendo alla lettera le direttive infatti, è possibile perdere 9 chili in appena due settimane.

La dieta Scarsdale

Pur facendo anch’essa parte dei regimi alimentare iperproteici, la dieta Scarsdale risulta diversa dalla sua “collega” appena citata. Ideata durante gli anni ’70 dal dott. Herman Tarnower, questa esclude alcune particolari verdure come fagioli, lenticchie, mais e patate.

Per riassumere in poche parole la Scarsdale si potrebbe facilmente dire, durante i 7 o 14 giorni della sua durata, il soggetto assume pochissimi carboidrati, pochi grassi, tanta frutta e verdura (e dunque vitamine e minerali).

In poche parole, quale opzione scegliere?

Non esiste una risposta assoluta riguardo la possibile scelta tra la dieta Plank e la dieta Scarsdale. Va però specificato come, nel panorama delle diete iperproteiche, questi due regimi alimentari sono piuttosto simili: in questa ottica risulta determinante il metabolismo della singola persona che si adatta più o meno a un regime piuttosto che ad un altro.

Va sempre ricordato però, che i risultati di una dieta non si misurano solamente con quanti chili si perdono: lo stato di salute e l’equilibrio del nostro corpo vengono ancora prima del semplice dimagrimento. Proprio per questo motivo entrambi i regimi alimentari devono essere svolti per periodi prestabiliti e non andare mai oltre: i cicli, per entrambe le diete, non devono infatti mai andare oltre i 14 giorni.

Al termine di un ciclo poi, bisogna tornare a mangiare pressoché tutti gli alimenti pur mantenendo una dieta equilibrata.

Leggi l'articolo Dieta Plank o dieta Scarsdale: quale scegliere? dalla fonte originale: Dieta Plank o Planck - La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

giovedì 30 novembre 2017

Dimagrimento improvviso: quali sono le cause?

C’è chi passa tutta la vita a cercare di contenere il proprio peso corporeo, facendo notevole fatica, e chi invece si ritrova praticamente da un giorno all’altro con diversi chili di meno: il dimagrimento improvviso è un evento piuttosto frequente che non va preso alla leggera.

Gli sbalzi di peso infatti, sono solitamente un segnale che qualcosa non funziona nel tuo corpo: che si tratti di chili in più o in meno, se queste variazioni non sono dettate da precisi regimi alimentari, possono risultare una sorta di allarme per quanto riguarda la salute.

Se hai subito un dimagrimento improvviso non farti prendere dal panico

bilanciaCome puoi distinguere una semplice perdita di pesa fisiologica rispetto ad un vero e proprio dimagrimento improvviso? Diciamo che, sotto il punto di vista prettamente medico, perdere il 5% o più del proprio peso corporeo in un mese è il limite consentito.

Non è comunque detto che il problema possa essere così grave. Risulta infatti piuttosto comune che questo fenomeno sia legato a fattori come:

  • Cambiamenti drastici a livello alimentare: causati da viaggi all’estero o comunque radicali cambi nelle abitudini di vita (non solo alimentari).
  • Influenze particolarmente intense: è normale perdere qualche chilo se si è alle prese con influenze particolarmente arcigne.
  • Periodi con forte stress: esami, problemi sul lavoro o stati emotivi particolari possono avere un’incidenza molto forte sul peso corporeo.

In questi casi lo sbalzo di peso può essere considerato comunque piuttosto innocuo. Sfortunatamente non è sempre così.

Quando i problemi possono essere decisamente più preoccupanti…

Se non si tratta di stress, influenza o cambiamenti drastici nello stile di vita, il problema potrebbe essere qualcosa di più sostanzioso. Il tuo fisico infatti potrebbe patire di problematiche come:

  • Infezioni intestinali
  • Disfunzioni della tiroide
  • Celiachia
  • Diabete
  • Anemia

Va detto che in questi casi, il drastico dimagrimento è accompagnato anche da sintomi tipici della patologia in corso. Talvolta però non è facile individuare con certezza quale sia la reale causa scatenante…

Nei casi più estremi, una perdita di peso estrema può essere anche sintomo di un tumore. In ogni caso, per dissipare ogni preoccupazione, in seguito a uno sbalzo sostanzioso del peso corporeo, è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico di famiglia per accertare (eventualmente con appositi esami) qual’è il reale motivo scatenante di questo fenomeno.

In conclusione, la perdita di peso non è una cosa da prendere alla leggera: se hai sperimentato un dimagrimento improvviso, pur non facendoti prendere dall’ansia, rivolgiti a chi può darti chiarimenti a riguardo.

Leggi l'articolo Dimagrimento improvviso: quali sono le cause? dalla fonte originale: Dieta Plank o Planck - La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.